I bambini giocano istintivamente. Così cercano di scoprire il loro ambiente e di trovare risposte alle loro domande, che possono poi usare nella vita di tutti i giorni. Al tempo stesso, non c'è bisogno che il gioco rifletta perfettamente la realtà - perché anche se un cane vola in aria come un uccellino, questa è un'esperienza importante per il bambino. I giocattoli educativi sostengono il tuo bambino nel gioco per lasciar correre la sua immaginazione.
Una gamma variegata
Un'enorme gamma di giocattoli educativi per bambini porta alcuni genitori alla disperazione. Su ogni confezione, i produttori promettono la migliore esperienza possibile per i bambini. Le specifiche dell'età dovrebbero aiutare ad orientarsi: tuttavia, la decisione per un giocattolo educativo adatto spetta in definitiva a padre e madre. Per avere una visione d'insieme nella giungla impenetrabile dei giocattoli, ecco un piccolo approfondimento sul mondo dei giochi.
Giochi per imparare
Specialmente nei primi anni di vita, è importante che i bambini siano sostenuti a casa dai genitori in modo ottimale nel loro processo di apprendimento. Ma anche speciali giocattoli educativi possono sostenere i bimbi in questo processo. Questo non significa però che i bambini che giocano con giocattoli educativi siano in ritardo nel loro sviluppo. Piuttosto, sono classificati come più educativi rispetto ad altri giocattoli. Così, il bambino promuove e allena certe abilità quando gioca con un giocattolo educativo: per allenare le capacità motorie, sono adatti giochi di motricità, libri educativi, ma anche costruzioni. Oppure, per allenare le capacità di memoria, per esempio, sono adatti i giochi di memoria Ravensburger o i giocattoli educativi elettronici.
Giochi Montessori
Al contrario dei classici giocattoli educativi, dietro i giocattoli Montessori c'è una pedagogia distinta e completa. I materiali sviluppati secondo la pedagogia montessoriana non devono rendere il gioco un semplice passatempo, ma aiutare il bambino ad acquisire conoscenze nell'ambito del proprio stadio di sviluppo e a conoscere l'ambiente attraverso il gioco. I giocattoli montessoriani sono caratterizzati da materiali naturali di buona qualità, colori estetici e forme chiare e rinunciando del tutto all’elettronica con colori lampeggianti o rumori forti. In questo modo, il tuo bambino è consapevolmente incoraggiato a lavorare in modo indipendente. Questo crea chiarezza e favorisce la concentrazione.
Newsletter
10% di sconto!
Registrati alla newsletter e ricevi il tuo sconto di benvenuto. Ma non solo! Promo esclusive, giveaway, novità e trends.